Hosting WordPress: che cos’è?
Per chi ha in progetto di realizzare un sito ha assolutamente bisogno di un servizio hosting, e in specifico chi ha intenzione di aprirlo su WordPress è consigliato un hosting wordpress. Ora cerchiamo di capire esattamente di cosa si tratta. È un servizio di rete, chiamato anche “host”, che mette a disposizione un Web Server, ossia un computer che ha la funzione di ospitare siti internet. Quindi al suo interno si trovano tutti i file che costituiscono un sito wordpress con tutti i plugin, le immagini e molto altro ancora. L’hosting wordpress a differenza degli altri mette a disposizione un Web Server con sistema operativo Linux, proprio perché WordPress funziona perfettamente con questo sistema. Inoltre un hosting wordpress offre delle funzioni che permettono di ottenere migliori prestazioni di wordpress. Tra i diversi strumenti si può trovare ad esempio la funzione che permette di velocizzare il sito internet tramite il plugin “SuperCache”. C’è una suddivisione da fare, ovvero c’è la possibilità di scegliere, in base alle proprie esigenze, tra hosting wordpress condiviso, semi dedicati, dedicati, VPS o cloud hosting.
Hosting WordPress: caratteristiche
Naturalmente acquistando un hosting wordpress completo si ottengono tanti altri vantaggi che ora vediamo in dettaglio. Ma prima di procedere con l’acquisto è importante valutare le caratteristiche principali dell’hosting wordpress. Tra le funzioni è bene che sia incluso, ad esempio il backup giornaliero automatico del sito, la possibilità di creare domini e database illimitati, che venga fornito il servizio di assistenza clienti, che ci sia il pannello PhpMyAdmin, la riscrittura file htaccess e PHP.ini personalizzabile.
Creazione sito WordPress con 1-click
Normalmente quando si apre un sito internet su WordPress si deve installare il software sul server che riceverà il sito. Invece acquistando un hosting wordpress l’installazione avverrà in 1-click. Esattamente si tratta di WordPress preinstallato. Sarà il vostro fornitore di hosting server che si occuperà di tutto, ovvero di scaricare, installare e scaricare il software WordPress.
WordPress Starter
Una volta installato il software ed effettuato il primo accesso, il passo successivo sarà quello di iniziare finalmente a personalizzare il proprio sito. C’è Siteground che offre il miglior hosting wordpress riconosciuto a livello europeo e tra i suoi servizi c’è appunto “WordPress Starter”. Questo permette di creare il sito in pochissimi step, l’utente viene guidato passo dopo passo. Quindi dal momento che hai scelto il tema con le funzionalità base, Siteground si occuperà di installare il tutto per poi consegnarti il sito predisposto per essere poi personalizzato nei contenuti.
Ottimizzazioni delle prestazioni di WordPress
Con un hosting wordpress si possono ottenere migliori performance. Prima di tutto il sito si velocizza grazie all’attivazione di caching automatico tramite l’installazione di plugin che utilizzano ad esempio il sistema cache Memcached e NGINX. Per di più ci sono plugin che stabiliscono la migliore versione di PHP per il tuo sito, che viene protetto con il protocollo HTTPS entro poco tempo. Ci sono anche plugin che hanno la funzione di ottimizzare diverse applicazioni come ad esempio le immagini, la minificazione CSS e HTML e così via.
Migrazione sito WordPress
Quando si deve trasferire un sito WordPress su un nuovo server si hanno principalmente due possibilità, ossia di farlo manualmente o tramite l’utilizzo di plugin. Per quanto riguarda il trasferimento manuale di WordPress anche se apparentemente potrebbe sembrare semplice e veloce non è propriamente così. È sufficiente saltare un passaggio che il trasferimento del server non riesce. In particolare per gli utenti non molto esperti può risultare difficile, ma essendo WordPress un software open source sono stati creati dei plugin gratuiti che hanno la funzione di aiutare nella migrazione di WordPress. Su un hosting wordpress si può decidere di trasferire anche più di un sito, generalmente basta installare il plugin che permette la migrazione seguendo semplicemente la procedura punto per punto. Quando si effettua questo tipo di operazione vuol dire che del sito vengono trasferiti tutti i file e database, compresi i plugin, la posta elettronica e FTP.
Sicurezza e aggiornamenti automatici WordPress
Un ottimo hosting wordpress offre un servizio completo dove è incluso l’aggiornamento dell’ultima versione del software compresi i plugin. Per quanto concerne la sicurezza solitamente vengono effettuati regolari backup e vengono offerti i certificati SSL (Secure Sockets Layer) che sono indispensabili per la sicurezza dei siti Web. Oltre a ciò a ogni utente viene garantita una sicurezza informatica della rete stessa, quindi a livello di firewall e di server. Questo tipo di servizio è utile per tutti quelli che possono trovare difficoltà a effettuare da soli l’aggiornamento o anche per quelli che hanno poco tempo da dedicare a questo tipo di attività. Perciò tramite il software automatico non ci si dovrà più preoccupare degli aggiornamenti, e la comodità sta anche nel fatto che sei tu a decidere quando avviarlo, programmando persino l’ora.