Agenzia Web // Realizzazione Siti Web Professionali // Posizionamento SEO

artematika@gmail.com  //  M. +393318600554

La psicologia del colore nel Web design

Aprile 2, 2019

La psicologia del colore nel Web design

Il linguaggio dei colori è un argomento complesso e vario, poiché a ciascun colore, leghiamo significati, valori e simbolismi, che esprimono messaggi ben definiti e per questo assume grande importanza anche nella realizzazione di un sito web.

Oggi discipline come il neuromarketing, che fonde il marketing tradizionale con la neurologia e la psicologia, hanno provato che, dietro l’acquisto di un prodotto o servizio da parte del consumatore, si attivano una serie infinita di fattori irrazionali, mascherati poi da fattori razionali come il prezzo, la qualità, la tendenza etc. Tra i fattori irrazionali rientra appunto il colore, perché ogni tonalità ha il valore di trasmettere un’emozione o stato d’animo all’utente finale. A questa disciplina diamo invece il nome di Psicologia del colore.

La Psicologia del colore trova molte applicazioni nei più svariati settori, e nel campo del web design, la troviamo soprattutto nella fase di progettazione e sviluppo della grafica di un sito o della brand identity di un’azienda.

Non a caso aziende di fama mondiale come McDonald’s o Facebook hanno i loro rispettivi colori istituzionali, giallo e rosso per la prima, blu per la seconda, questo perché il colore oltre ad esprime sensazioni e emozioni, stimola anche il cliente ad associare quelle tonalità con quel determinato prodotto.

La gamma infinita dei colori si divide, generalmente, in colori caldi, come il giallo, l’arancione e il rosso che hanno proprietà positive e stimolanti per il nostro stato d’animo, e in colori freddi, come il verde o l’azzurro, che infondono fiducia e garanzia all’utente. I colori neutri, infine, sono considerati colori quieti, composti ed eleganti, e ci comunicano sensazioni di serietà e praticità.

La Cromoterapia nei siti web

Dalla Psicologia del colore fluisce la Cromoterapia, disciplina che si sviluppa sulla base dei principi che influenzano gli esseri umani, in base ad uno specifico stato d’animo, nello scegliere gli abiti da indossare quotidianamente. Questo perché, sulla base degli studi della Cromoterapia, i colori aiutano il nostro corpo e la nostra psiche a ritrovare e mantenere l’equilibrio.

Partendo, quindi, dal presupposto che, la vendita di un servizio o prodotto sia legata ad una scelta emozionale, è possibile attraverso l’uso appropriato di queste discipline che studiano il colore, condizionare e indirizzare un consumatore verso un tipo di scelta a discapito di un’altra.

Come usare i colori in un sito web

Psico-colore

Scegliere una combinazione di colori efficace, nella fase di studio e progettazione di un sito web, è da considerarsi un passo fondamentale per la riuscita dello stesso, ma come ben sappiamo molto spesso viene trascurata.

Studi scientifici riportano che, l’accettazione o il rifiuto da parte dell’utente finale, è legato al 60% circa al subconscio stimolato dalle impressioni cromatiche.

Scegliendo una giusta gamma cromatica si stimola l’utente finale a rimanere di più su navigazione del sito attirando così la sua attenzione, raggiungendo lo scopo finale, che è quello di catturare e coinvolgere il più al lungo il cliente nel visitare lo stesso.

La scelta cromatica nella progettazione di un sito web influisce anche sulla sua usabilità e accessibilità, infatti creando schede di navigazione o menù a discesa con colori inappropriati e non percepibili si vanificherebbe la validità del sito stesso.

Definire il prodotto o servizio che si sta vendendo

Per vendere un prodotto ambientale o ‘eco’ non lo si può veicolare utilizzando un colore arancione o rosso. I colori della terra e i verdi sono sicuramente più indicati allo scopo perché corrispondono al prodotto o al servizio che si sta pubblicizzando.

Studiare il target di riferimento

Per scegliere i colori propri di un sito web bisogna considerare sempre il pubblico di destinazione. Un colore studiato per un pubblico più ‘aged’ non potrà essere apprezzato da un pubblico più giovane o dinamico. Un uso di colori brillanti come il rosso, il blu e il giallo puri non risulta gradevole per il visitatore, che si potrebbe stancare facilmente di tanti colori forti e a contrasto.

Il  sito web non è una tavolozza colori

I web designers alle prime armi hanno lo stimolo ad usare molti colori per inesperienza, ma come ben sappiamo i siti web di impatto forte e funzionale sono quelli che hanno ridotto al minimo l’utilizzo del colore. Consigliamo al massimo l’uso di 2/3 colori perché la forza massima sta nella semplicità.

Il colore bianco come alleato principale

Tecnicamente parlando non tutti gli esperti del settore sono d’accordo nel considerare il bianco un colore/non colore. Usare però spazi bianchi in abbondanza rende il design potente. Google, il sito più popolare al mondo usa abbondantemente questo colore/non colore.

Spesso è dimenticato infatti la maggior parte dei designer lo usano come sfondo. Oggi l’uso abbondante di bianco nella progettazione dei siti web crea sensazioni di spazio illimitato e libertà.

Usare i colori primari chiari per le call to action

Quando ci si trova in ambienti di test rigorosi, si utilizzano colori primari e secondari brillanti come il rosso, il verde il giallo e l’arancio, che sono colori di conversione elevati per le call to action, perché hanno dei tassi alti di conversione. I colori più scuri come ad esempio il nero, il grigio o il marrone hanno dei tassi bassi di conversione e non risultando funzionali allo scopo finale.

Conclusione

La scelta dei colori per un sito web, genera stati d’animo o impressioni specifiche sull’utente finale. Un accostamento cromatico sbagliato causa un tasso di rimbalzo alto, suggerendo inesperienza e mancanza di professionalità. Con la giusta campionatura di colori l’utente riceverà un feedback di affidabilità portando il sito a livelli di nicchia.

Non ci stupiamo quindi se la psicologia del colore nel web sia così fondamentale per la progettazione finale di un sito web vincente.

Realizzazione Siti Web
About Artematika
Artematika.it è un'agenzia web di Roma specializzata nella realizzazione di Siti Web Professionali, realizzazione Siti Web eCommerce, Posizionamento SEO e gestione pubblicità su Google ADS.