Dall’inglese to host (ospitare), in informatica il servizio che colloca su un server i dati relativi alle pagine di un sito web, si chiama hosting.
Questo servizio di ‘hosting Internet’ da la possibilità, ai singoli e alle aziende, di far sì che il proprio sito web sia online in rete, quindi fruibile a tutti in ogni momento della giornata.
Le aziende che si occupano di fornire questo spazio ai propri clienti per posizionare il proprio sito, si chiamano Web Hosting Provider. Lo spazio a disposizione è di loro proprietà o in locazione, e insieme offrono anche connettività Internet, generalmente in un Housing (data service) questo perché l’host, o server web, è in connessione con la rete internet in modo da consentire mediante browser l’accesso alle pagine del sito, utilizzando il dominio e l’indirizzo IP per identificarne i contenuti.
La scelta di un Hosting provider professionale è il primo passo per il successo di un sito web o Blog!
A cosa serve un hosting e come si sceglie?
Molti sono i servizi di un Web Hosting Provider, dall’hosting di una semplice pagina web su piccola scala, all’interfaccia, o pannello di controllo, per la gestione del Web server vero e proprio.
Una singola pagina di hosting è idonea per pagine web personali, quando si passa ad un sito complesso, come un eCommerce per un business, è necessario un pacchetto più completo che fornisca database di supporto e piattaforme di sviluppo e applicazioni come, per citarne alcune PHP, Java, Ruby on Rails , ColdFusion e ASP.NET, WordPress, Magento, Drupal, Joomla. Grazie a servizi simili i clienti dei provider hanno la possibilità di scrivere o installare script per le applicazioni come forum o gestione dei contenuti.
Ci sono host che si sono perfezionati nello sviluppo di determinati software o servizi che è oggi un valore aggiunto ed è diventato un settore economico molto specifico in cui operano molte realtà nazionali, ma anche grandi imprese internazionali.
Gli ISP: i provider e i mediatori dell’informazione
Gli Internet Service Provider, (ISP) sono costituiti da tutte quelle aziende che distribuiscono servizi internet, soprattutto servizi di connessione, trasmissione, e memorizzazione dati, servendosi anche della condivisione a pagamento delle proprie strutture atte ad ospitare siti.
Sono conosciuti, oltre che col nome di Provider, anche con il termine ‘intermediari’ della comunicazione, poiché svolgono la funzione di ponte tra chi vuole comunicare un’informazione e chi è pronto a riceverla.
I servizi principali che offrono sono:
- spazio web per un sito (hosting);
- accesso (access provider);
- fornitura di mail.
Di conseguenza si dividono in:
- host provider (che dà ospitalità a siti internet);
- access provider (che permette ai propri utenti l’accesso ad internet attraverso modem o connessioni dedicate);
- network provider (che fornisce l’accesso alla rete tramite la rete internet);
- content provider (che offre di contenuti anche pubblicati sui propri server);
- service provider (che garantisce servizi come accessi o telefonia mobile);
- cache provider (che archivia i dati arrivati dall’esterno in una zona di transito temporanea, detta cache, per velocizzare la navigazione in internet).
Fondamentale è l’intermediazione di un provider nell’approvare qualsiasi informazione o attività venga proposta in rete, questo per garantire agli stessi responsabilità o meno sui contenuti ospitati dai loro server.
Miglior Hosting Provider in Europa: Siteground
SiteGround mette a disposizione dei propri clienti piani ottimizzati di hosting per WordPress insieme a server potenziati che permettono di avere risultati spettacolari, con garanzie di sicurezza a livelli elevatissimi, con il supporto di uno staff sempre presente.
Perché consigliamo SiteGround come hosting provider
SiteGround garantisce tutti gli aspetti vantaggiosi di un servizio di hosting co-gestito dal provider (managed), con la flessibilità e convenienza di un piano condiviso. È un Provider che offre piani di hosting specifici per la piattaforma WordPress. SiteGround offre piani ottimizzati per WordPress, con un ottimo servizio di supporto.
I server potenziati di SiteGround assicurano elevate prestazioni affinché possa essere indicizzato al massimo dai motori di ricerca. SiteGround ha invece un team di assistenza specializzato su WordPress capace di assistere anche se i problemi del sito non dipendono dalla performance del server stesso.
Alti livelli di sicurezza da attacchi hacker
Come ho già menzionato, l’hosting SiteGround offre tutti i vantaggi di un piano WordPress managed, e comunque un piano avanzato. Tra questi, un alto livello di sicurezza. Ecco come:
- Aggiornamenti automatici, senza però farti perdere il controllo sul tuo sito.
- Quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress o di uno dei plugin che hai installato, SiteGround farà automaticamente l’aggiornamento per i propri clienti.
Miglior Hosting Provider in Italia: Register.it
Nel nostro Paese il leader indiscusso della gestione dei nomi a dominio è Register.it, che mette a disposizione degli utenti un software che, con semplicità intuitiva, li aiuta a creare con pochi passi un blog professionale.
Register.it, indirizza i propri utenti a un uso più professionale del blog, consentendo di pubblicare immediatamente contenuti e immagini su uno spazio web più che sicuro.
Register.it, è il provider che per primo ha compreso l’importanza del dominio Internet nell’ambito della comunicazione via rete, e con questa ideologia è riuscita a valorizzare appieno la potenzialità̀ insita in ogni blog dei rispettivi clienti.
Attraverso strumenti semplici ma rivoluzionari, Register.it, ci consente di essere i protagonisti della Rete, facendoci comunicare con immediatezza e offrendoci la possibilità di costruire attorno alle nostre convinzioni e passioni una vera e propria community.