Agenzia Web // Realizzazione Siti Web Professionali // Posizionamento SEO

artematika@gmail.com  //  M. +393318600554

Terminologia del Web: significato dei vocaboli più usati

Marzo 7, 2016

Terminologia del Web: significato dei vocaboli più usati

Chiaramente questo è un articolo per tutti i non professionisti del settore che si approcciano al Web, magari per la realizzazione del proprio sito Web Aziendale o Personale, per chi sta iniziando un business online con il proprio sito web, o solamente per curios

Sveliamo il significato in parole semplici e chiare dei termini utilizzati dai Web Master e Web Designer professionisti:

  • WWW: E’ l’acronimo di “World Wide Web” (Grande Ragnatela Mondiale);
  • WEB MASTER: Indica la figura del professionista che progetta e costruisce o amministra/gestisce un sito web;
  • WEB DESIGNER: Indica la figura del professionista che si occupa della codifica in linguaggio web di una bozza grafica realizzata da un graphic designer, cioè va a montare graficamente grazie al “linguaggio di markup HTML” la pagina web;
  • BROWSER: Il “Browser” o navigatore è il programma che si utilizza per navigare sul World Wide Web, i più utilizzati sono: Google Chrome, Mozzilla Firefox, Windows Explorer, Safari Netscape;
  • CMS: Il “CMS” acronimo di “Content Management System” (in italiano sistema di gestione dei contenuti), è un software, installato su un server web, il cui compito è gestire i contenuti di un sito web, svincolando l’utente da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web;
  • HMTL: l’HTML acronimo di “HyperText Markup Language” (linguaggio a marcatori per ipertesti) è il linguaggio di markup utilizzato dal web designer per visualizzare graficamente i contenuti di una pagina web;
  • HEADER: l’Header è la parte superiore di una pagina web, solitamente presenta il logo aziendale, il titolo e sottotitolo della pagina ed una foto o uno slider di immagini;
  • FOOTER: Il “Footer” è la parte inferiore di una pagina web, solitamente presenta un breve riepilogo dei link interni delle pagine del sito web, l’intestazione, i dati ed i contatti della società;
  • FAVICON: dall’inglese favorites icon. In poche parole indica l’icona associata ad una pagina web. La favicon si trova sull’etichetta della scheda del browser utilizzato, precede il titolo della pagina web;
  • TAG: I “Tag” fanno parte del codice HTML, anche se non visibili nella pagina web sono fondamentali per il posizionamento del sito web sui motori di ricerca, i più importanti sono: “TITLE”, “DESCRIPTION”, “AUTHOR”;
  • SERP: La “Serp” acronimo di “Search Engine Results Page” non è altro che la pagina dei risultati del motore di ricerca dopo avere inserito una o più parole chiave;
  • ADWORDS: Con il termine AdWords si identifica il servizio di “Pay per Click” offerta dal motore di ricerca Google;
  • PAY PER CLICK: Con il termine “Pay per Click” utilizzato dai servizi di pubblicità di molti motori di ricerca, è una modalità di acquisto e pagamento, l’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click, ovvero solamente quando un utente clicca sull’annuncio pubblicitario;
  • HOSTING: Il servizio di Rete che consiste nel collocare su un “Server web” le pagine di un sito web, rendendolo così accessibile agli utenti;
  • URL: Acronimo di “Uniform Resource Locator” il sistema dei nomi a dominio;
  • DNS: Acronimo di “Domain Name System” identifica univocamente l’indirizzo di una risorsa in Internet.
  • NOME DI DOMINIO: Con nome di dominio si intende l’indirizzo di un sito web costituito da una serie di stringhe separate da punti, come artematika.it, dove la parte più importante è la prima partendo da destra, cioè il Dominio di primo livello;
  • DOMINIO DI PRIMO LIVELLO: In inglese “top-level domain TLD” è l’ultima parte del nome di dominio internet preceduta dal punto(.), ad esempio in artematika.it il dominio di primo livello è: .it
Realizzazione Siti Web
About Artematika
Artematika.it è un'agenzia web di Roma specializzata nella realizzazione di Siti Web Professionali, realizzazione Siti Web eCommerce, Posizionamento SEO e gestione pubblicità su Google ADS.